La prima visita, della durata di circa 1h, prevede:
L'anamnesi alimentare e patologica, che permette di conoscere le abitudini ed i gusti alimentari del soggetto, le eventuali terapie nutrizionali pregresse, la valutazione degli esami ematochimici, l’assunzione di terapia farmacologica e la presenza di patologie. Già in questa fase viene effettuata una prima seduta di educazione alimentare, in cui vengono dati i primi eventuali suggerimenti da adottare.
La valutazione della composizione corporea, attraverso le misurazioni antropometriche e la bioimpedenziometria, con la quale viene valutata la massa magra, la massa grassa e acqua totale corporea, tramite apposito strumento medicale (BIA). In questo modo posso sviluppare un programma dietetico che sia il più vicino possibile alle abitudini ed alle esigenze del soggetto.
Infine la definizione degli obiettivi in base alle richieste personali e/o mediche e la preparazione del piano alimentare basato sulle proprie esigenze e i propri gusti.
Il piano alimentare verrà consegnato entro pochi giorni via mail, rimanendo sempre a disposizione per qualsiasi dubbio.
Cosa portare il giorno della Prima visita?
Per conoscere al meglio la situazione di partenza ho bisogno degli esami ematochimici più recenti e qualsiasi referto in grado di documentare la storia clinica ed eventuali patologie esistenti. Inoltre ho bisogno di sapere se vengono assunti farmaci e/o integratori alimentari.